Ecco alcuni Sinonimi di grazia:
aiuto
aiuto divino
amabilità
amicizia
amnistia
amore
armonia
assoluzione
attrattiva
avvenenza
bellezza
benedizione
beneficio
benevolenza
benignità
clemenza
concessione
condono
consenso
cortesia
decoro
delicatezza
dono
eleganza
favore
finezza
formosità
garbo
gentilezza
gratitudine
indulgenza
indulto
integrità
intercessione
leggiadria
misericordia
moine
omaggio
perdono
permesso
piacere
piacevolezza
predilezione
prestanza
regalo
riconoscenza
ringraziamento
signorilità
simpatia
squisitezza
vezzi
Significato di Grazia:
- Bontà di modi, di intenzioni e di atteggiamenti
- (diritto) annullamento totale o parziale di una condanna
- (religione) condizione spirituale di sollievo, di "beatitudine", talvolta concessa "a prescindere" e/o senza necessaria "fatica", e in misura più che proporzionale al merito del singolo.
- (cristianesimo) Possibilità di salvezza offerta da Gesù Cristo Dio al genere umano con la redenzione
- (cattolicesimo) dono gratuito del Dio Uno e Trino, prodigo di amore: dono dei sette sacramenti e dell'angeli custode, della divina presenza nell'eucaristia e nella contemplazione mistica, del ausilio mediante la preghiera, del premio di una vita Suo senza fine in rapporto al limite finito del merito umano.
- (protestantesimo) insieme di doni che procedono dall'incarnazione, e resurrezione di Gesù dalla morte di croce, che salverebbe l'uomo a prescindere da come egli operiAldo Gabrielli, Vocabolario della lingua italiana, Ulrico Hoepli, 2007, Trabesaleghe (Padova)
- (filosofia) manifestazione di affetto e di altruismo
- Terza persona singolare dell'indicativo presente di graziare
- Seconda persona singolare dell'imperativo presente di graziare
Il significato ed i sinonimi sono tratti dalla voce grazia del Wikizionario e rilasciato con licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. I testi tratti da Wikizionario non sono in alcun modo espressione dell'opinione di Cerca Rime